Quest'anno per festeggiare il Natale ho tratto ispirazione dai blog che seguo con maggior interesse e che mi regalano sempre dolci soddisfazioni. E ho scelto di realizzare dolci semplici addobbandoli a festa, ma che in realtà si adattano ad ogni occasione cambiandone semplicemente le "vesti".
Le più versatili sono le bundt cakes, che per altro sono tra le mie torte preferite; sarà che l'interno resta morbido e umido per giorni, sarà che puoi utilizzare praticamente tutti gli ingredienti che ti vengono in mente, sarà che lo stampo è accattivante e che è il mio preferito sin da piccola, quando la mia nonna lo usava solo per il budino (che sacrilegio!) o al massimo per la ciambella marmorizzata.
Con questa Christmas Bundt Cake è stato amore a prima vista, dalle foto del blog di Enrica "Chiarapassion fashion di gusto", un nome, un programma e una garanzia, sembrava fuoriuscisse il profumo degli agrumi mixato alle spezie. Poi il fatto che l'autrice lo suggerisca regalandoci questa descrizione: "la ricetta perfetta per tutti voi che volete portare in tavola un dolce buono, bello ma facilissimo da fare. Se come me, panettone e pandoro preferite comprarli in pasticceria, se non avete tempo per fare ghirlande lievitate, ma volete comunque sulla tavola delle feste un dolce che parla di voi e che catturi gli sguardi, questa ciambella dolce è perfetta".
Cos'altro aggiungere? impossibile non provare. Il risultato mi ha soddisfatta completamente e concordo con ogni singola parola. Provatelo per il Capodanno o per la Befana o per quando vorrete "vestendolo" secondo il vostro gusto e non ve ne pentirete, raccogliendo, per altro, il consenso dei vostri ospiti
Ingredienti per uno stampo da 24cm
3 uova
150g di farina 00
100g di farina di mandorle(oppure 100gr. di mandorle intere senza buccia*)
250g di zucchero
50ml di succo d'arancia fresco
50 ml d'acqua
6g di lievito (circa mezza bustina)
25ml di succo di limone (è possibile sostituirlo con acqua o succo d' arancia)
125ml di olio di semi
un pizzico di sale
scorza di limone grattugiata
cannella, zenzero, cardamomo in polvere (1 cucchiaino per ognuna)
Ghiaccia reale
1 albume
250 g di zucchero a velo
2 cucchiaini di succo di limone
Ribes
Zucchero al velo
Se non avete la farina di mandorle potete utilizzare le mandorle intere tostandole
per pochi minuti nel forno caldo a 180°.
Quando sono fredde
ridurle in farina nel mixer con 2 cucchiai di zucchero presi dal
totale previsto dalla ricetta.
In una ciotola montare per
circa 10 minuti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, deve triplicare di volume. Aggiungere l'olio a filo, l'acqua, il
succo di limone e arancia, alla fine aggiungere la farina 00 setacciata
con il lievito e la farina di mandorle, mescolare bene.
Imburrare
e infarinare bene lo stampo* e versare l'impasto, cuocere in forno caldo a
180° per circa 50 minuti-1 ora, o fino a quando lo stecchino inserito nella torta esce asciutto. Lasciar raffreddare completamente nello stampo. Sformare quando è
freddo e decorarlo con glassa.
Preparazione
della ghiaccia reale: in una
ciotola mescolate lo zucchero a velo con l'albume e 2 cucchiai di succo di
limone filtrato, sbattere bene con le fruste fino ad avere una glassa
lucida.
Decorare la
torta con la ghiaccia e sopra aggiungere qualche rametto di ribes, frutta secca o ciò che preferite. Volendo si può ulteriormente spolverizzare con lo zucchero al velo.
TIPS


Ilaria piacere di conoscerti e grazie infinite per il post che mi hai dedicato, sei una bella scoperta dell'anno che sta per finire. Complimenti per la tua bundt cake e buon anno.
RispondiEliminaEnrica
Quanti complimenti, grazie mille :-)
RispondiEliminaSono partita da poco e il mio blog è piccolino, ma spero col tempo di crescere nei contenuti e nelle foto!
Bellissima questa torta! La metto da parte se mai per il mio compleanno! Auguroni!
RispondiElimina